Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
PASSIVE UNDERLYINGS 6
Caratteristiche del prodotto
Il prodotto Passive Underlyings 6 รจ pensato per clienti orientati ad un rapporto rischio-rendimento bilanciato, grazie ad un’allocazione azionaria pari a circa il 40% del portafoglio. Si tratta di un prodotto con al proprio interno un portafoglio di fondi passivi (ETF) sempre monitorato e bilanciato, garantendo quindi sempre la massima efficienza e compressione dei costi. Il prodotto viene gestito all’interno di una fascia di volatilitร massima e minima, cosรฌ da mantenere sempre il profilo in linea con quanto scelto dall’investitore.
Aggiornamento sulla gestione
Il mercato ha avuto una reazione energica e negativa allโintroduzione di dazi reciproci. LโS&P500 ha registrato la 5ยช peggiore performance nellโarco di 2 giorni consecutivi dellโultimo secolo ed essendo uno dei principali ETF all’interno del fondo di investimento la performance del fondo ne ha risentito in maniera piuttosto marcata. Attualmente il mercato si sta chiedendo se i dazi rappresentino le nuove regole del gioco oppure una tattica di negoziazione. Stiamo attraversando un periodo mutevole. ร ragionevole pensare che vengano annunciati contro-dazi da parte dellโUE e di altri partner commerciali, anche se dobbiamo perรฒ rammentare che Trump ha sempre seguito la tattica di esordire
con grandi annunci per poi fare marcia indietro. La deregolamentazione e le politiche pro-crescita rimangono lโobiettivo degli Stati Uniti, ma nel breve termine รจ probabile che il mercato si mantenga volatile. Si tratta di un aspetto positivo per chi ha un piano di accumulo perchรฉ il PAC beneficia maggiormente proprio dai momenti di grande volatilitร , creandosi un maggior numero di opportunitร per comprare al ribasso (e quindi ad un prezzo piรน scontato).
L’obbligazionario ha avuto una reazione fortemente rassicurante allโincognita dazi. L’Italia, ad esempio, ha dato prova di grande soliditร e non si segnalano preoccupazioni tra i paesi dell’Eurozona. Le obbligazioni governative statunitensi presentano un profilo di rischio rendimento bilanciato nel medio termine. Nel breve termine, fase di particolare incertezza, a causa di due forze contrastanti: unโeconomia solida e lโimpatto dei dazi sullโinflazione.
Il primo trimestre si chiude in negativo per il fondo, condizionato fortemente da tutto quello che abbiamo appena visto. Il portafoglio equilibrato all’interno del fondo tuttavia, avendo una componente obbligazionaria pari a circa il 60%, ha permesso di contenere in maniera efficace le oscillazioni negative: mentre l’azionario Stati Uniti nel corso del primo trimestre (contando anche il ribasso dei primi giorni di Aprile) ha chiuso a -13,7%, il prodotto Passive Underyings 6 ha attutito il calo ed รจ sceso molto meno (-4,7%).
La strategia rimane comunque quella di accumulare e continuare a incrementare il patrimonio: per chi ha un piano di accumulo queste discese molto rapide e marcate sono chiaramente delle opportunitร .
Rendimenti trimestrali del prodotto
ANNO | TRIM. 1 | TRIM. 2 | TRIM. 3 | TRIM. 4 |
---|---|---|---|---|
2025 | -4,7% | n.d. | n.d. | n.d. |
2024 | +3,8% | +0,6% | +2,8% | +2,2% |
2023 | +2,2% | +2,1% | -0,8% | +6,1% |
2022 | n.d. | n.d. | -2,0% | -0,8% |
Rendimenti annuali del prodotto
ANNO | RENDIMENTO |
---|---|
2025 | n.d. |
2024 | +9,80% |
2023 | +9,80% |
2022 | -2,80% |
I principali ETF nel portafoglio
Di seguito i primi 4 ETF per peso all’interno del prodotto. Trovi prima il nome dell’ETF e tra parentesi la tipologia di ETF:
Domande frequenti
Ecco le domande piรน frequenti che mi vengono poste quando si tratta di piani di accumulo. Ti consiglio di leggerle con attenzione, sono sicuro che potranno tornarti utili.
Posso cambiare l’importo della rata mensile?
No, l’importo รจ fisso e non si puรฒ cambiare successivamente. Scegli con attenzione quanto investire, perchรฉ se vorrai cambiarlo bisognerร chiudere il PAC e riaprirne un altro.
Si possono fare versamenti aggiuntivi?
Certo, puoi sempre fare versamenti aggiuntivi una tantum. Se hai da parte altri 1000โฌ, ad esempio, e vorresti investirli, basta avvisarmi e ti manderรฒ la proposta per aggiungerli all’investimento. Consiglio di versare come minimo 1000โฌ.
Come faccio a vedere l’andamento del mio investimento?
Devi andare nella sezione “Portafoglio” da App o Sito Web nella tua area riservata su Fineco. Tieni conto che dal momento in cui accetti la prima proposta di investimento servono diversi giorni (generalmente fino a una settimana) prima di poter vedere l’investimento attivo nella sezione dedicata. Non preoccuparti se per diversi giorni non vedi ancora l’investimento, l’importo risulterร tra le “operazioni in corso”.
Come funziona per le tasse sui guadagni?
Fineco agisce da sostituto d’imposta, per cui non devi preoccuparti di nulla. Le tasse si pagano solo sulla plusvalenza (guadagno) e solo al momento della vendita dell’investimento. In quel momento, Fineco verserร l’imposta per te e riceverai l’importo netto sul conto corrente.
Il mio piano di accumulo รจ fiscalmente efficiente?
Sรฌ, per un duplice motivo. Il primo รจ che l’investimento รจ ad accumulazione, per cui tutti i proventi vengono automaticamente reinvestiti senza essere accreditati sul tuo conto corrente prima (e quindi senza pagare le tasse). Il secondo รจ che i ribilanciamenti vengono fatti all’interno del fondo, garantendo sempre la massima efficienza fiscale.
Posso mettere in pausa i versamenti mensili?
Sรฌ, puoi mettere in pausa o chiudere il piano di accumulo quando vuoi senza penali. Il mio consiglio perรฒ รจ di essere piรน costante possibile, altrimenti si perde lo scopo del piano di accumulo.
Per quanto tempo devo detenerlo?
Il periodo di detenzione raccomandato, come evidenziato nel KID, รจ di almeno 5 anni. In base a tale orizzonte temporale, il prodotto viene classificato al livello 3 su 7 sulla scala di rischio evidenziata dal KID, che corrisponde alla classe di rischio medio-bassa.
