Analizzo i tuoi investimenti.
Gratis.

Compila il modulo di seguito per inoltrare la richiesta.
La diagnosi è gratuita e senza impegno.

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Lasciare in bianco se si è già caricato un file precedentemente.

Vuoi sapere cosa riceverai?

Guarda un esempio di diagnosi

Con la diagnosi di portafoglio scopri…

L’efficienza e la qualità del tuo investimento

Il tuo portafoglio è in linea con i tuoi obiettivi? Conosci i costi? Esistono strumenti migliori per raggiungere i tuoi obiettivi?

Quanto stai rischiando

A nessuno piace rischiare. Proteggere i tuoi risparmi da rischi eccessivi deve essere la priorità numero uno.

Tutti i costi del tuo portafoglio

Molte persone si trovano a pagare costi molto elevati senza saperlo. Con l’analisi del portafoglio facciamo luce su tutti i costi e valutiamo se c’è la possibilità di ridurli.

Il livello di diversificazione del tuo portafoglio

Diversificare correttamente l’investimento è fondamentale per non incorrere in rischi eccessivi e massimizzare il rendimento.

Quanto stai rischiando

Grazie a potenti software professionali è possibile valutare la qualità dei prodotti presenti nel portafoglio e di conseguenza capire se c’è la possibilità di scegliere strumenti qualitativamente superiori presenti sul mercato.

Il parere di un consulente finanziario abilitato OCF sul tuo portafoglio

Perché offro questo servizio gratuitamente? Il servizio di analisi gratuita del portafoglio è il mio biglietto da visita, un modo per dimostrarti il mio valore.

Cosa sono i codici ISIN dei tuoi prodotti e dove trovarli?

Il codice ISIN è un codice univoco che identifica ogni strumento finanziario, come una sorta di “codice fiscale” dello strumento.
Ecco qualche esempio di codici ISIN: IE00BFMXXD54, LU1781541179, AT0000785381. Ognuno di questi 3 codici identifica un preciso strumento finanziario.

Puoi trovare i codici ISIN aprendo il tuo home banking e cliccando su ogni prodotto che hai nel portafoglio: ti si aprirà la scheda del prodotto dove troverai il codice ISIN, simile a quelli di esempio che ho riportato sopra. Ti consiglio di accedere al tuo home banking tramite computer e non tramite app/smartphone o tablet.

Se proprio non riesci a trovare i codici ISIN puoi scrivermi il nome per esteso del prodotto. Ricordati di inviarmi anche il numero di quote che hai acquistato per ogni strumento (o il peso percentuale di ogni strumento sul totale del portafoglio, o ancora l’importo in euro investito).